Un importante finanziamento a Castelforte

8-2-2024

Economia

Un importante finanziamento a Castelforte

Nel centro storico del paesino al via il “progetto Commerciale Naturale”. Assegnati 120000€

“Ho appreso dall’assessore regionale De Angelis –dice il vice sindaco e assessore al commercio Giancarlo Cardillo- che la Regione Lazio ha approvato il progetto del Comune di Castelforte per finanziare il “Progetto Commerciale Naturale” che abbiamo individuato nel centro di Castelforte. La somma assegnata dovrebbe essere di € 120.000,00 Si tratta di una notizia di straordinaria importanza perché tiene conto di una serie d’interventi strettamente correlati allo sviluppo commerciale omogeneo. È vera novità –prosegue il vice sindaco Cardillo- per la quale va ringraziato il Presidente Piero Marrazzo e, soprattutto, l’assessore Francesco De Angelis che è il vero padre di questa legge. Non posso però dimenticare il sostegno che anche il consigliere regionale Domenico Di Resta ha voluto assicurare alla richiesta avanzata con uno specifico progetto approvato dalla giunta comunale”.

Ma cosa prevede il programma predisposto dalla giunta comunale? A spiegarlo è il Sindaco Gianpiero Forte.
“Innanzitutto il Centro Commerciale Naturale individuato nel centro di Castelforte ha il chiaro ed evidente obiettivo di rivitalizzare il commercio nel centro cittadino attraverso la realizzazione di una serie articolata e coordinata di iniziative che sono capaci di fornire una prospettiva di sviluppo. Si tratta di realizzare servizi adeguati alle funzioni distributive e alle esigenze dei consumatori considerando l’impatto ed il ruolo delle attività commerciali rispetto al contesto socio-economico e territoriale interessato; di promuovere e valorizzare l’area scelta come spazio commerciale omogeneo; di integrare le attività commerciali anche con eventi di interesse culturale e di spettacolo; di valorizzare le attività economiche esistenti con priorità per le forme di innovazione dei prodotti e dei servizi; di promuovere la distribuzione commerciale delle produzioni tipiche locali; di favorire la crescita delle funzioni informative svolte dal sistema distributivo per la promozione turistica e culturale; di incentivare la costituzione di organismi di gestione unitaria dei centri commerciali naturali, anche attraverso associazioni di strada, che ne garantiscano lo sviluppo, il potenziamento e l’evoluzione nel tempo; di far crescere l’associazionismo delle piccole e medie imprese commerciali; di attivare strumenti per attrarre sempre più clientela nel Centro e fidelizzarla rispetto ai centri limitrofi; di promuovere nuove opportunità occupazionali e di garanzia dell’attuale livello occupazionale, grazie all’ampliamento del centro commerciale natiurale e della sua funzionalità; di assicurare nuove opportunità per la creazione di imprese; di attivare strumenti per la tutela e il supporto alle imprese tradizionali fino all’accompagnamento alla trasmissione d’impresa che prevedano anche la valorizzazione dei prodotti tipici e specifiche iniziative per l’aumento della dimensione ludica del processo di consumo oltre a interventi per il potenziamento della fruizione turistica delle terme- Si tratta, come si può vedere –conclude il primo cittadino- di un pacchetto complesso e articolato la cui realizzazione è capace di imprimere una svolta significativa a tutto il settore”.

Nel dettaglio sono previste specifiche iniziativa che vanno da un potenziamento dell’arredo urbano e dei collegamenti navetta con le terme di suio e la stazione FFSS di Scauri Minturno; l’attivazione di una Fidelity Card; forme di pubblicità su tutti i mezzi di informazione radio, Tv, cartellonistica, depliand, brochure, segnaletica, spettacoli culturali e della tradizione popolare, feste e giornata della qualirà.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE