Latina. Simea, il riciclo dei rifiuti passa per la borsa telematica. Il Sistema Informatico dei Mercati Ambientali, un nuovo servizio delle Camere di Commercio

8-2-2024

Economia

Latina. Simea, il riciclo dei rifiuti passa per la borsa telematica. Il Sistema Informatico dei Mercati Ambientali, un nuovo servizio delle Camere di Commercio

Si chiama Simea il sistema che 41 Camere di Commercio italiane mettono a disposizione gratuitamente per le aziende che producono o lavorano rifiuti. Il sistema è facilmente raggiungibile attraverso due siti internet: borsadelrecupero.it e ecocerved.it/simea. Il servizio è gratuito e interessa tutto il territorio nazionale. Perché nasce Simea? E’ la risposta delle Camere di Commercio alle difficoltà che le aziende incontrano nel ricevere informazioni rispetto alla gestione dei rifiuti. I produttori di rifiuti possono trovare nel sistema, ad esempio, la possibilità di ricavare nuove risorse dalla vendita dei propri scarti di produzione recuperabili, risparmiare nei costi di smaltimento attraverso il confronto con le possibilità che offrono il mercato. per gli operatori del settore del recupero dei rifiuti è a disposizione una enorme vetrina per far conoscere le proprie potenzialità di lavoro. Per quanto concerne le ricadute sul mercato in generale il sistema Simea consente di valorizzare e rendere più facile il recupero dei materiali con risparmi complessivi sullo smaltimento dei rifiuti. Nel sistema si possono inserire annunci di richiesta o di offerta di rifiuti, richiedere informazioni sulle informazioni presentate nel database, conoscere gli aggiornamenti sulle novità e sulle normative in materie di rifiuti. Il sistema è relizzato da Ecocerved, società di consulenza in materia ambientale. La borsa del recuperare consente agli operatori di valorizzare i rifiuti, la possibilità di avere approviggimento costanti per gli operatori del settore riutilizzo dei materiali, la creazione di un mercato di dimensioni nazionali.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE