Suap e Polo di Rete, Cori capofila

8-2-2024

Economia

Suap e Polo di Rete, Cori capofila

La soddisfazione dell’assessore alle attiività produttive Massimo Felici

L’Ass.re alle Attività Produttive, Commercio ed Agricoltura del Comune di Cori, Massimo Felici, informa che con determinazione n. C3588 del Dipartimento Economico Occupazionale, la Regione Lazio ha finanziato, per un importo pari a 50.000,00 euro, il progetto relativo alla gestione in forma associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive, elaborato dal SER.A.L. e al quale il Comune di Cori ha aderito, diventandone capofila, insieme a Bassiano e Roccasecca dei Volsci.
La creazione di un SUAP di polo aggregato intorno a Cori e associato al SUTAP di SER.A.L. consente di focalizzare il processo di ottimizzazione dei procedimenti relativi alle attività artigianali, di accoglienza turistica e di ristorazione, oltre alle attività collegate alla coltivazione dell’oliva e della produzione dell’olio, concorrendo al superamento di taluni elementi di criticità che caratterizzano questo territorio, come la carenza di collegamenti istituzionali con gli enti autorizzatori.
Grazie a questo finanziamento regionale il Comune di Cori avrà il suo sportello SUAP, che a sua volta svolgerà anche le funzioni di sportello di polo di rete, con compiti di ottimizzazione dei procedimenti e di integrazione delle competenze professionali presenti nel polo Cori-Bassiano-Roccasecca dei Volsci, per i procedimenti di maggiore complessità.
Inoltre, grazie al raccordo tra il Polo di rete SUAP di Cori e lo Sportello Associato SER.A.L. (SUTAP), sarà possibile disporre nell’immediato di prassi organizzative, regolamenti di processo, accordi e procedimenti, tecnologie già consolidate e disponibili a basso costo, ed avere tavoli tecnici di confronto professionale che consentano una maggiore tranquillità di esercizio dei tecnici ed omogeneità di trattamento nei riguardi degli imprenditori e delle loro rappresentanze.
«Lo Sportello Unico delle Attività Produttive», precisa l’Ass.re Felici, «è un servizio territoriale fondamentale perché consentirà di semplificare e agevolare il rapporto tra Pubblica Amministrazione ed imprese, per aiutare coloro che vogliono intraprendere un’attività produttiva, assicurando all’imprenditore un unico interlocutore. Il fatto che il nostro Comune sia capofila, altro non è che un premio alle potenzialità ancora inespresse del nostro territorio, grazie alle risorse di cui dispone, e alla bontà dell’azione politico-amministrativa della giunta Conti, che oggi ci dà la credibilità necessaria a porci alla guida di un’intera area territoriale».


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE