Cisterna. Il Filottete al Darby
8-3-2024
Eventi & Cultura
Cisterna. Il Filottete al Darby
Si è svolto questa mattina lincontro con alcuni rappresentanti della Compagnia Itermini dellAccademia Nazionale dArte Drammatica e gli studenti dellIstituto Superiore Darby di Cisterna.
Liniziativa è stata intrapresa dal Comune di Cisterna nellambito della co-produzione, insieme allAccademia ed alla Compagnia Itermini, dello spettacolo teatrale Filottete, rivisitazione della tragedia greca di Sofocle, che debutterà in prima nazionale il 24 giugno proprio a Cisterna allinterno delle Grotte Caetani.
Erano presenti lautore del testo Claudio Storani, e gli attori Roberto Manzi, Alessandra Paoletti, Giandomenico Cupaiuolo (che interpreterà il ruolo di Filottete).
Numerosi gli studenti che hanno animato il dibattito. Linteresse principale è stato sulla professione di attore e soprattutto la curiosità di vedere come si lavora dietro le quinte.
Per questo è nata lidea di organizzare due giornate di prove aperte durante le quali gli studenti del Darby potranno assistere alle prove dello spettacolo nel periodo compreso tra il 14 ed il 24 giugno. Infatti, proprio il 24 giugno, alle ore 21, si terrà il debutto in prima nazionale dello spettacolo che, non potendo accogliere nelle grotte un gran numero di spettatori per rappresentazione, verrà replicato tutti i giorni fino al 2 luglio e con un doppio spettacolo nelle giornate di sabato e domenica.
È stato un incontro davvero interessante – ha commentato Claudio Storani della compagnia Itermini che ci ha portato a conoscere una realtà molto attenta al teatro ed al mondo dello spettacolo in generale. Infatti abbiamo appreso di varie iniziative che listituto Darby ha già intrapreso per proprio conto come il Fantadarby ed inoltre come degli ex alunni abbiano poi perfezionato questo interesse frequentando scuole darte. Mi aspetto, quindi, una grande risposta da Cisterna la cui Amministrazione, con uniniziativa innovativa e di prestigio, si è fatta co-produttrice di questo spettacolo che porteremo in giro per lItalia insieme al nome della città.