Parvapolis
8-2-2024
Ultimo periodo di preparazione per la Serapo Gaeta, in vista della serie C2. Buona prestazione dei gaetani nell’amichevole con Meta Formia. Gli arrivi di Martinez, Capasso e Refini sono importanti, così come il gradito ritorno di capitan Marrocco.”Soddisfatto è la parola giusta per definire la prestazione con i formiani – recita Macaro – Se togliamo l’ultimo quarto, nel quale abbiamo sofferto la nostra mancanza di preparazione sufficiente per affrontare tali eventi, noto che i miei ragazzi sono in continua evoluzione, specialmente i nuovi innesti.Anche se è mancata la testa nel finale, vedo miglioramenti rispetto alla prima partita e andremo sempre più in alto”.Stando alle performance dei giovani, Macaro aggiunge: “Mi è piaciuto molto Refini; ha sempre la capacità di rendersi pericoloso e prendersi responsabilità. Sarà interessante vederlo in un contesto impegnativo come quello della Serie C e avrà tanto da imparare. In tale occasione approfitto per ringraziare la dirigenza della Virtus Fondi che ha permesso con gli arrivi di Refini e Capasso un’ulteriore crescita del nuovo progetto Serapo”.
Macaro conclude: “Noto grande fiducia nel gruppo e, anche se ci sarà ancora tanto da lavorare, conto sulla forza di tutti per dar vita ad un buon inizio di stagione” . E’ arrivata la notizia della riconferma di Capitan Marrocco che così darà un apporto sia dal punto di vista della sua enorme esperienza che dal punti di vista tecnico – tattico: una pedina fondamentale per la crescita dei ragazzi più giovani.
Proseguirà anche nella stagione 2014/2015 la partnership tra Stefano Marrocco e il Basket Serapo. Il 28enne ala, già capitano della squadra gaetana lo scorso anno, continuerà a difendere la maglia biancoverde ed avrà un ruolo determinante per la crescita del nuovo progetto.
“Sono rimasto molto colpito dai colloqui avuti con Vagnati e il coach – ha subito esordito Marrocco – Accetto questa sfida perché ci credo e ho molto da dare a questo gruppo nuovo. La squadra è ricca di elementi giovanissimi e col ritorno di Leccese possiamo dare tanto sul parquet. Abbiamo anche i due ragazzi di Fondi che ci daranno una mano. Imperativo: rimanere uniti e mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo primario”.