Parvapolis

8-2-2024

Il riscatto di una terra può arrivare anche attraverso lo sport.
Oggi a Borgo Montello si svolge la quinta edizione della “Maratonina delle Terre Pontine”, ora “Terre Pontine Half Marathon – Satricum e dintorni”, memorial Francesco Torrente, un indubbio salto di qualità dopo il successo delle edizioni precedenti, tra le più partecipate della provincia di Latina.

Lo sport, in tutta la sua bellezza ed espressione genuina, concede un giorno di riposo ai problemi di tutti i giorni in un posto al centro di tante polemiche, quasi giornaliere. La partenza della competizione di 21 chilometri è prevista alle 9.30, con appuntamento per gli atleti alle 8 al campo sportivo, intitolato a Sergio Zonzin. Una domenica speciale, a Borgo Montello, per dimenticare la discarica, i fusti tossici, un parroco ucciso senza sapere più nulla, un meraviglioso granaio ristrutturato con fondi regionali adibito a sede della Protezione civile, l’inquinamento del fiume Astura, il mancato decollo turistico di Satricum, uno dei siti archeologici più interessanti d’Italia.
Non esiste nessuna iniziativa, da parte del Comune di Latina, per farlo conoscere in Italia e all’estero a soli 50 chilometri da Roma, la casa natale di Santa Maria Goretti, a Le Ferriere, priva di guide turistiche con conoscenza multilingue, si nota un ostello per la gioventù mai terminato, nella zona potrebbero anche essere creati percorsi di archeologia industriale, visti i siti dismessi. Una terra dalle mille potenzialità ma anche dai mille dilemmi, una fiera delle occasioni perdute che ora vuole emergere attraverso manifestazioni sportive aggreganti e festose.

«Da Luciano Duchi -ha spiegato spiega l’organizzatore Sergio Zonzin- presidente del Gruppo sportivo Bancari Romani, una delle società più importanti d’Italia, la Maratonina delle Terre Pontine è stata definita la piccola Maratona di New York. Siamo consapevoli dell’importanza di questo appellativo e continueremo a lavorare inseguendo un unico obiettivo: fare in modo che la piccola New York Marathon rimanga degna di questo nome».

Alla gara competitiva, sulla distanza di 21 chilometri, possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesserino Uisp, Fidal o di altri Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni. Il Centro Fitness Montello è pronto ad accogliere gli atleti nel migliore dei modi, con un ricchissimo pacco gara e un altrettanto ricco ristoro finale, così come la Uisp di Latina, presieduta da Domenico Lattanzi, un grande esperto di manifestazioni podistiche, anima da molti anni di un esercito di atleti pronti a tutto. L’Unione Italiana Sport per Tutti è in rima fila per diffondere sport, cultura e solidarietà. “Quelli dell’Uisp li trovi dappertutto -ha scritto Gianni Mura- dal Kosovo al Libano, sono sempre presenti.

Prima e dopo la loro fatica i corridori partecipanti alla gara di Borgo Montello potranno inoltre usufruire del servizio massaggi. Una fase emozionante della manifestazione è la corsa dei bambini, saranno protagonisti di un giorno di sport indimenticabile. Ce ne sarà per tutti: hand- bikers, gara amatoriale, gara per bambini delle scuole, mezza maratona.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE