Parvapolis

8-2-2024

Benacquista Assicurazioni Latina Basket vs Orsi Tortona 66-75 (18-18, 32-36, 46-50, 66-75)

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Alredge 10, Mathlouthi n.e., Poletti 15, Rullo 4, Mascolo 2, DeShields 21, Uglietti 1, Allodi 2, Pastore 11, Cavallo n.e.. Coach Gramenzi.

Orsi Tortona: Greene 20, Cosey 18, Alviti, Ricci 10, Sanna 6, Conti 3, Mascherpa 7, Garri 9, Apuzzo n.e., Cucci 2. Coach Cavina.

Latina tiri da 2: 56% (22/39), tiri da 3: 19% (3/16) tiri liberi:8 1 % (13/16) Tortona tiri da 2: 51% (18/35) tiri da 3: 30% (10/33) tiri liberi: 100% (9/9).

La partita – Partenza energica da parte dei nerazzurri e in particolare di Mitchell Poletti che mette a segno i primi 5 punti della Benacquista. Sul fronte opposto rispondono Garri e Greene (5-4 al 3′). Rapidità nelle azioni e belle soluzioni da parte di Alredge sia in difesa, che in attacco (7-6 al 4′). Gara avvincente fin dai primi cinque giri di lancette ed è ancora Jonathan Arledge a dare spettacolo con una splendida schiacciata (10-8 al 5′). Coach Gramenzi ruota i suoi uomini in campo, mentre Tortona resta sulla scia dei pontini (10-10 al 6′). Continua lo show del numero 5 nerazzurro, Jonathan Arledge, che realizza un’ulteriore schiacciata e recupera numerosi rimbalzi. La gara prosegue sul filo dell’equilibrio e il primo quarto termina in perfetta parità 18-18.

In avvio di seconda frazione gli ospiti provano a prendere le distanze, piazzando un break di 7-2 che li porta sul +5 al 13′ (20-25). Si scuote la Benacquista e arriva anche il primo canestro di Roberto Rullo, imitato subito dopo da Poletti e al 16′ il tabellone segna 25-28 in favore di Tortona. Il ritmo leggermente rallentato e qualche conclusione sfortunata non consentono la realizzazione di molti canestri e al 18′ il punteggio è di 28-33 per i piemontesi. Coach Gramenzi chiama time out e al rientro sul parquet è Mitchell Poletti a ridurre le distanze per i nerazzurri (30-33). Il tempo scorre e si va negli spogliatoi con Latina che insegue gli ospiti di 4 lunghezze: 32-36.

Al rientro dal riposo sono ancora i lunghi nerazzurri Mitchell Poletti e Jonathan Arledge a dettare le regole del giocolatinavstortona_04 e al 22′ la Benacquista conquista la parità 36-36. Il canestro del vantaggio arriva un minuto dopo con Keron DeShields che realizza di tabella del 38-36 in favore dei padroni di casa. Derthona recupera, ma lo statunitense ristabilisce il vantaggio con una bellissima azione in transizione (40-38 al 24′). Si gioca sul filo dell’equilibrio e Cosey realizza la tripla del 40-43 in favore di Tortona al 25′. La sfida continua a scorrere con la Benacquista che prova a restare in partita, mentre Derthona prova costantemente ad allungare il divario. La terza frazione va in archivio con un canestro di Poletti a fil di sirena che sancisce il punteggio di 46-50.

L’ultimo quarto si apre con l’Orsi Tortona che incrementa il divario (46-52) ma è pronta la reazione pontina che al 31′ si riporta sul -4 (48-52). Gli ospiti sono implacabili e replicano dalla lunga distanza per il +7 piemontese (48-55 al 32′). Non demorde la Benacquista che con Pastore riduce a 5 le lunghezze di svantaggio (50-55) ma l’americano Cosey centra ancora la retina dai 6.75 per il +8 ospite (50-58 a 6:37 dal termine). Tortona riesce a conquistare la doppia cifra di vantaggio al 35′ (50-60) con Latina che soffre in difesa ed è sfortunata in attacco. La formazione ospite allunga ulteriormente sul +12 (50-62 a 4:50″ dalla sirena). I nerazzurri provano a rientrare con Poletti (52-62 a 4:37″) ma strada del recupero è piuttosto impervia per i pontini che subiscono la vena realizzativa del team ospite, anche se, come di consueto, non mollano di fronte alle difficoltà (54-65 a 3:40″). Keron DeShields prova a trascinare i suoi (56-65 a 2:43″). Le percentuali al tiro dell’Orsi Tortona sono positive a differenza di quelle della Benacquista che non riesce a trovare con facilità la via del canestro e, a 1:29″ dal termine del match, il punteggio è sul 59-70 in favore di Derthona. La squadra ospite si porta nuovamente sul +12 (61-73 a 59″). Coach Gramenzi chiama time out e al rientro Latina prova a recuperare, ma il divario è troppo ampio e la gara termina con il successo dell’Orsi Tortona sul risultato finale di 66-75.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE