Parvapolis

8-2-2024

«Sintesi della gara? Il Carpi sia in Serie A che in Serie B ha giocato con la stesse motivazioni e intensità, vengono da una vittoria fuori casa e vorranno fare bene davanti ai loro tifosi per il ritorno al Cabassi (Lo stadio era in ristrutturazione). Stiamo crescendo e abbiamo molte possibilità di metterli in difficoltà e fare risultato. Sconfitte solo con neoretrocesse? Dobbiamo essere più convinti e consapevoli sotto l’aspetto del gioco. I giocatori devono stare tranquilli e rispettare le mie scelte».

«Infortuni? Abbiamo molta sfortuna dietro dall’inizio della stagione. Brosco ha avuto un fastidio muscolare per uno scontro fortuito con un compagno (probabile stop di un mese), Rolando ha avuto una distorsione alla caviglia, Garcia Tena è ritornato in gruppo come Bandinelli. Fortunatamente Nica si sta riavvicinando al recupero, invece per Gilberto bisogna pazientare. Mariga mi piace davanti alla difesa come interditore, mentre Scaglia ha qualità e può ricoprire sia il ruolo di mezzala sia quello di esterno. Corvia si sta iniziando ad arrabbiare ma arriverà il suo momento, il miglior Latina si vedrà quando sia lui che Boakye saranno al top della condizione».

Carpi e Latina si sono affrontate solo 5 volte prima d’ora, 3 successi per i biancorossi, un pareggio e un solo successo per i nerazzurri. Sono due gli ex della partita, Maodo Malick Mbaye e soprattutto Marco Crimi che ha dichiarato che potrebbe esultare in caso di una sua rete. 

Carpi (4-4-1-1): Colombi; Letizia, Romagnoli, Sabbione, Gagliolo; Pasciuti, Crimi, Lollo, Di Gaudio; Catellani, Lasagna. All.: Castori

Latina (3-5-2): Pinsoglio; Garcia Tena, Dellafiore, Coppolaro; Di Matteo, D’Urso, Mariga, Rocca; Acosty; Boakye, Paponi. All.: Vivarini

L’incontro verrà diretta da Piccinini di Forlì coadiuvato da Cangiano e Zappatore.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE