Parvapolis

8-2-2024

Il Latina gioca bene anche se in inferiorità numerica gran parte del match, ma porta a casa 3 punti pesantissimi, che potrebbero riaprire il campionato. Bisoli schiera a sorpresa Cernigoi in attacco, lasciando in panchina Raicevic. Vivarini risponde confermando gli undici che hanno sconfitto il Bari. Dopo 9′ minuti è Bellomo a rompere il ghiaccio con una punizione respinta da Pinsoglio e in seguito spazzata dalla difesa. Contrattaccano i pontini dopo pochi minuti grazie ad un recupero di Mariga su Rizzo, il keniota serve Acosty che tenta la botta da fuori senza successo. Prima mezz’ora di gioco abbastanza carente a livello tecnico e di spettacolo, al 29′ l’esterno Nica viene espulso da Aureliano per un brutto intervento su Vita. Subito dopo la punizione di Bellomo capita in area sui piedi di Adejo, che viene ipnotizzato dal portiere nerazzurro. Rischiano tantissimo gli ospiti con Bruscagin che sbaglia il passaggio all’indietro e Cernigoi intercettandolo non riesce a fare l’1-0. Con un’ottima azione Corvia si libera in area, Adejo entra corretto sul pallone secondo il direttore di gara ma la panchina esplode chiedendo il penalty e Vivarini viene espulso. Non ce la fa a proseguire Vita dopo il fallaccio, al suo posto entra il bomber Raicevic che si piazza affianco a Cernigoi e davanti a Bellomo, Siega dirottato sulla fascia mancina. Finisce cosi il primo tempo, nello spogliatoio Bisoli decide di sostituire l’ex Esposito con il ventunenne Zivkov. Dopo 4′ giri di orologio concesso un tiro dagli 11 metri a favore del Latina: inutile scivolata di Bogdan in area su Corvia, l’attaccante nerazzurro si incarica della battuta e porta in vantaggio i suoi con il proprio terzo gol stagionale. La punta ex Brescia ha eguagliato le reti segnati nello scorso campionato. Al 25′ nei biancorossi un po’ in bambola esce Signori e subentra l’eclettico Giacomelli. Successivamente è Pucino che potrebbe pareggiare ma spreca malamente da una posizione favorevole. Acosty lascia in campo sostituito da Rolando. Episodio chiave a 5 minuti dal termine: Garcia Tena arpiona Rizzo concedendo il rigore, Bellomo lo calcia ma viene neutralizzato da Pinsoglio con un vero e proprio miracolo. Prima dei minuti di recupero il match-winner Corvia viene richiamato in panchina al posto di Paponi. Ottima prestazione dei ragazzi di Vivarini che non mollano nemmeno in 10, anzi aggrediscono gli spazi e conquistano 3 punti di fondamentale importanza. Adesso i nerazzurri affronteranno la Salernitana al Francioni, la Spal a Ferrara e l’Entella tra le mure amiche, 3 partite abbordabili sulla carta che porterebbero significare punti preziosissimi ad un Latina ora dodicesimo ma in attesa dei risultati di domani del resto della Serie B.

TABELLINO E FORMAZIONI

Vicenza (3-4-1-2): Benussi; Adejo, Esposito (45′ Zivkov) Bogdan; Pucino, Rizzo, Signori (70′ Giacomelli), Vita (42′ Raicevic); Siega, Bellomo; Cernigoi.
A disp. Vigorito, Zaccardo, Urso, Smith, Fabinho, Orlando. All. Bisoli
Latina (3-5-2): Pinsoglio; Bruscagin; Dellafiore, Garcia Tena; Nica, Mariga, Bandinelli, Di Matteo; Scaglia (92′ Brosco) ; Acosty (78′ Rolando) Corvia (89′ Paponi).
A disp. Tonti, Coppolaro, Nelson, D’Urso, Rocca, Amadio. All. Vivarini
Rete: 5o’ Corvia rig. (L)
Arbitro: Aureliano di Bologna. Assistenti Gori e Rossi. Quarto uomo: Prontera.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE