I vicoli del vino

8-2-2024

Economia

I vicoli del vino

Le vie di Prossedi si sono trasformate in autentiche vetrine del gusto

Grande successo di critica e di pubblico per “I vicoli del vino” , la manifestazione legata al programma del Mipaaf “Vino e Giovani”, che si è svolta nei giorni scorsi a Prossedi, in provincia di Latina. Nonostante il tempo incerto, sono stati infatti in oltre 2000 ad affollare le stradine del piccolo centro lepino trasformate per l’occasione in autentiche vetrine del gusto. Finalità dell’importante appuntamento, promosso dall’ Associazione “Amo l’Italia” in collaborazione con il Consorzio per l’Università “La Sapienza” di Pomezia e le Associazioni “Agroalimentare in Rosa” e “Latina da scoprire”, quella non solo di educare i ragazzi tra i 18 e i 30 anni al consumo consapevole e moderato degli alcolici, ma anche presentare i più bei luoghi della regione e lo straordinario giacimento enogastronomico che li caratterizza.

Un evento patrocinato dalla Regione Lazio, l’Amministrazione Provinciale di Roma e il Comune di Latina, all’insegna dunque della sfida, del piacere, della conoscenza e del confronto tra le nuove generazioni ed un alimento tanto antico come il vino rappresentato per la circostanza dalle produzioni di oltre cinquanta aziende vitivinicole.

Un’occasione unica per conoscere e degustare più di 250 etichette d’eccellenza, ma anche per restare rapiti dalla bellezza del paesaggio, partecipare al convegno dal titolo “La cultura del bere. Giovani e vino”, visitare la mostra fotografica di Luigi Passero, assistere al concerto di musica d’organo del maestro Giuseppe Agostini nella bellissima chiesa di Sant’Agata, essere travolti dallo ska degli Easyskankers, vivere una straordinaria esperienza gusto sensoriale grazie alle bontà gastronomiche del “made in Latina”e molto ancora.
Particolarmente apprezzati, i corsi di introduzione all’assaggio dell’olio e del vino tenuti dalla presidente dell’UMAO Paola Fioravanti, i banchi di assaggio gestiti dalla FISAR dei vini delle Terre del Cesanese di Olevano Romano, di Castelvene, Taurasi e Latina da Scoprire; la sfilata degli oli allestita nel giardino del Palazzo della Marchesa del Gallo; le prelibatezze dell’ “Agroalimentare in Rosa” presentate dalla giornalista Tiziana Briguglio e la degustazione guidata dalla maestra di cuvèe Anna Pezzella.

Tutte le immagini dell’evento sono disponibili sul sito internet: prossedi.net


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE