L’olio delle colline a Priverno
8-2-2024
Economia
L’olio delle colline a Priverno
Sono 32 i produttori che hanno partecipato alla terza edizione del concorso
Sono 32 i produttori di olio del territorio comunale, che hanno partecipato al 3° Concorso LOlio delle Colline a Priverno, promosso dalla Pro Loco di Priverno in collaborazione con le Associazioni CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole di Latina) e ASPOL (Associazione Provinciale Produttori Olivicoli di Latina), nellambito della XVI Sagra Agroalimentare di Priverno.
Presenti alla premiazione il presidente della Pro Loco di Priverno Annunziata Macci e il presidente del CAPOL, Luigi Centauri. Sono stati premiati sei produttori:
primo classificato anche quest’anno Bianchieri Francesco Paolo, secondo D’Arcangeli Elio, terzo Macci Annunziata, quarto una conferma Ori Nicola, quinto Fiore Anna e sesto Bilancia Elio.
La produzione di olio nel Comune di Priverno, che fa parte dellareale di produzione della Dop Olio delle Colline Pontine è sempre più qualificata; ciò grazie ai suoi produttori che hanno preso maggiormente coscienza quale livello di qualità e di pregevolezza è in grado di raggiungere il loro olio, seguendo appropriate tecniche di coltivazione, lavorazione e conservazione.
Ogni anno è sempre più evidente limpegno del comune di Priverno, come di gran parte dei Comuni della Dop Olio delle Colline Pontine, che, nellambito delle loro iniziative di promozione e valorizzazione dei propri oli extravergine, chiedono costantemente la partecipazione dellAspol e del Capol. Infatti, tutti i concorsi comunali dellextravergine, che si svolgono nei territori inscritti nellareale di produzione della Dop, si intitolano Olio delle Colline e ciò testimonia che ogni territorio, con la propria specificità, determina il successo di un prodotto di eccellenza quale lextravergine dellOlio delle Colline.