Sonnino. Nati prima, successo per la festa evangelica

8-3-2024

Eventi & Cultura

Sonnino. Nati prima, successo per la festa evangelica

La prima festa dei ‘Nati Prima’ del 1945 svoltasi nella Chiesa Cristiana Evangelica ‘Piccola Gerusalemme’ di Sonnino si è rivelata un evento straordinario, pieno di emozioni e con tante sorprese. Il progetto di dedicare attenzione ad una fascia di età, considerata tecnicamente la Terza età, è nata dai più giovani della comunità, che hanno voluto onorare tutte le persone Nate Prima e mettere un ponte tra le generazioni. Un progetto, che oltre ad avere una forte valenza spirituale, tende a superare e vincere realmente qualsiasi forma di isolamento ed emarginazione che spesso caratterizza la terza età. L’incontro e il contatto tra le generazioni è servito proprio a favorire un rapporto intergenerazionale.
La cerimonia è iniziata con la presentazione della corale ‘Piccola Gerusalemme’, con i componenti di età minima di 75 fino alla più grande di 94 anni, che hanno eseguito sette canti del repertorio ripercorrendo oltre ottant’anni di storia della loro esperienza cristiana. “Mi chiamano pazzo, Manda me, Pescatori io vi farò, La domenica sono allegro, Pentecoste s’avvicina, Il vecchio Joe, La campana suona”. I canti sono stati intervallati dal racconto delle loro esperienze, dando particolarmente spazio ai consigli per i più giovani, ed in conclusione il pastore evangelico Adalberto Di Micco, anno di nascita 1929, carcerato per la testimonianza della sua fede nel 1948 e già pastore a Sonnino dal 1967 al 1994, ha partecipato ai presenti alcune riflessione tratte dalla Bibbia. “Giovani non vi scoraggiate, non vi disunite ma state uniti, camminate ‘abbraccetto’, i problemi sono fatti per essere superati. In tutti questi anni Dio ha aiutato noi, sicuramente aiuterà anche voi”. La cerimonia in chiesa si è conclusa con la consegna dei regali a tutti i presenti dalle più piccole del gruppo, Aurora ed Emanuela, con le parole : “I tuoi occhi hanno visto più dei nostri. Le tue spalle hanno portato pesi maggiori. Le tue mani lavorano da molto più tempo, i tuoi piedi hanno percorso più strada, ma noi tutti vogliamo dirti grazie, perché la tua energia, la tua gioia, la pace che hai nel cuore, ci fanno capire ancora di più che insieme al nostro Signore camminiamo senza stancarci, corriamo senza affaticarci e fino alla fine continueremo ad alzarci in volo come aquile solo perché la nostra forza viene dall’Eterno. Dio ti benedica”.
L’iniziativa, che vuole essere un riferimento costante per superare e vincere realmente l’isolamento e l’emarginazione che spesso caratterizza la terza età, è stata un’esperienza molto significativa per i ragazzi, venuti a contatto con una generazione ricca di idee e stimoli, ed è stata anche l’occasione per imparare, con le nuove generazioni a predisporre e gestire strutture, spazi e ambienti idonei alla vita in comune; per promuovere il proficuo impiego del tempo libero dei Nati Prima, attraverso iniziative che tendono a dare ai protagonisti un impegno sociale e civile nel contesto della cittadinanza attiva; incentivare l’organizzazione d’iniziative per sostenere persone con problemi dovuti all’età; favorire lo svolgimento della vita associativa in un ambiente d’incontri per reciproci scambi di idee e conoscenze in collegamento con le giovani generazioni; svolgere in genere tutte le attività che riconosca essenziali per il raggiungimento della valorizzazione dei Nati Prima.
L’incontro, che ha visto la partecipazione anche altri Nati Prima di Nettuno, Aprilia, Terracina e Latina, si è prolungato fino al tardo pomeriggio che ha visto stare insieme ben quattro generazioni.
Tutti coloro che desiderano avere informazioni sui progetti e iniziative future, possono prendere contatti con alla segreteria organizzativa: 3289761275, e mail: [email protected].


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE