Parvapolis

8-2-2024

Ottimi segnali dai neroazzurri con altri due goal realizzati fuori casa e un punto conquistato che muove la classifica. Una prova di carattere e grinta che deve essere un punto di partenza per iniziare a vincere già da sabato prossimo contro il Trapani al Francioni. Inizio sprint del Latina con Acosty che mette dentro per Paponi che fallisce il primo tentativo, ma nell’azione successiva insacca il cross dell’esterno ghanese da bomber di razza. Passa in vantaggio subito il Latina, ma le cattive notizie iniziano con l’ammonizione di Brosco che salterà la prossima gara. Al 14′ perfetta punizione di Camillo Ciano che pennella una traiettoria che battezza il palo e non lascia scampo all’incolpevole Pinsoglio. L’esterno romagnolo non riesce a ripetersi poco dopo con il pallone comodamente parato dal portierone neroazzurro, giallo per Perticone che lo ostacola sul rinvio ma si fa perdonare con la deviazione in corner del tiro improvviso di Rocca. Al 21′ c’è uno scontro fortuito tra Pinsoglio e Djuric, con il primo che resta a terra ma poi si rialza e continua a giocare. Dieci minuti dopo bel tentativo del cecchino De Vitis che costringe Agazzi all’intervento  in due tempi, allo scadere del primo tempo sassata di un attivissimo Acosty di poco alta sopra la traversa. Drago effettua una sostituzione lasciando Di Roberto negli spogliatoi, inserendo l’ala Garritano. Pochi minuti della seconda frazione per il possibile nuovo vantaggio dei pontini, ma Boakye non riesce a superare Agazzi da posizione favorevole. Esce De Vitis ed entra il giovane D’Urso, a 20 minuti dalla fine Djuric prova la conclusione ma Pinsoglio ci mette i guantoni e devia in angolo. Subito dopo è il tempo di un grande ex come Laribi, che prende il posto di Schiavone. Cinque minuti più tardi Djuric infila Brosco e trova il 2-1 bianconero battendo Pinsoglio in diagonale, ennesimo match a secco per Richmond Boakye che viene rilevato da Corvia. Il Latina sembra essersi spento, accusa il vantaggio avversario e rischia il colpo del K.O. ma Mariga salva sulla linea il pallonetto di Ciano, quest’ultimo sostituito con Cascione. Vivarini indovina il cambio Rolando per Di Matteo, l’esterno scuola Sampdoria raccoglie un traversone di Acosty e lascia partire un tiro potentissimo che trafigge il portiere ex Milan e scaccia via l’incubo ultimo posto. Gli uomini di Vivarini dopo questa grandissima prestazione e il punto in traferta che vale oro superano Vicenza, Novara e Trapani con quest’ultima che sarà la prossima avversaria in casa con tutte le squadre appaiate a 5 punti in Serie B. Il Latina c’è.

Cesena(4-2-3-1: Agazzi, Balzano, Perticone, Ligi, Renzetti; Schiavone (25′ st Laribi), Kone; Ciano (37′ st Cascione), Cinelli, Di Roberto (1′ st Garritano); Djuric. A disp.: Agliardi, Filippini, Rigione, Panico, Capelli, Dalmonte. All.: Drago

Latina(3-5-2): Pinsoglio, Bruscagin, Brosco, Coppolaro; Acosty, Mariga, De Vitis (10′ st D’Urso), Rocca, Di Matteo (37′ st Rolando); Boakye (31′ st Corvia), Paponi. A disp.: Tonti, Bandinelli, Moretti, Maciucca, Marchionni, Amadio. All.: Vivarini

Arbitro: Di Martino di Teramo, Assistenti: Prenna di Molfetta e Lanotte di Barletta, Quarto uomo: Cipriani di Empoli

Marcatori: 8′ Paponi, 14′ Ciano, 30′ st Djuric, 47′ st Rolando

Ammoniti: Brosco, Perticone, Mariga


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE