Parvapolis

8-2-2024

Il Basket Scauri prosegue nel proprio cammino di avvicinamento alla grande sfida nel campionato di Serie C di domani sera sul campo dell’Alfa Omega Ostia, alle 18.30, in via isole di Capo Verde. Due direttori di gara di tutto rispetto designati dalla Fip: Collura e Bova di Roma. Un big match con due squadre che non hanno conosciuto sconfitte nelle prime due giornate della stagione regolare. I lidensi hanno superato la Smit Roma e vinto in trasferta a Marino, dimostrando di volere puntare in alto. Nel frattempo, il gruppo allenato da Tiziano Addessi ha disputato in due positive gare di apertura: la prima contro la Fortitudo Viterbo, la seconda con Valmontone, un match durissimo vinto allo sprint, grazie a un ultimo quarto di gioco superlativo. Scauri, quintetto con molte stelle, si è preparato con cura, lavorato sodo con l’apporto fondamentale del preparatore atletico Renato Lombardi, uno dei migliori in assoluto. Il gruppo è unito, cerca con passione di riportare una piazza competente come quella di Scauri ai livelli che le competono, il pubblico del PalaBorrelli è sempre numeroso e caloroso, una forza determinante da tanti anni. L’arrivo del pivot Bagnoli ha aumentato le quotazioni della squadra tirrenica, reduce da un brillante campionato di serie C regionale senza conoscere sconfitte. La rinnovata Fabiani Formia, guidata con competenza da coach Fabio Nardone, è impegnata domani sera sul campo amico – alle 18 – con Smit Roma, ancora a zero in classifica. I tirrenici sono reduci da una esaltante affermazione sul parquet della Petriana Roma, dove gioca il quarantenne pivot pontino Ruben Polselli. La forza di un giocatore di grande classe come Scodavolpe, autore di 32 punti, è una garanzia per i rubilio che contano su un roster affidabile, punte di diamante sono i soliti Caridà, Martino, Nardi, Coronini e un manipolo di giovani interessanti .Il Comitato regionale Lazio della Fip ha, intanto, reso noto la formula del campionato di Serie C (la ex DNC, già C1) per la stagione 2014-2015. La fase di qualificazione inizia il 27 settembre 2014 e termina il 19 aprile 2015. Due i turni infrasettimanali previsti alla quarta giornata di andata e ritorno. Poi la pausa per la Coppa Italia di Lega il 9 marzo 2015, al PalaFiera di Rimini. Le squadre dal 5° all’11° posto in classifica termineranno il campionato. La squadra ultima in graduatoria retrocederà direttamente al campionato di C Regionale. Le squadre che si classificheranno dal 1° al 4° posto disputeranno i play off: primo turno 3-6-10 maggio 2015 (1vs4, 2vs3); secondo turno 17-20-24. Sarà promossa in Serie B (la ex Dnb, già B2) la squadra vincente il secondo turno dei play off. Ai play out per una ulteriore retrocessione in serie C Regionale, le squadre classificate dal 12° al 14° posto. Primo turno 3-6-10 maggio 2015 (12vs14); secondo turno (perdente primo turno vs 13). La Virtus Aprilia, ancora imbattuta, osserva un turno di riposo.


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE