Parvapolis
8-2-2024
Muovere la classifica. Sarà questo l’imperativo per Vivarini e i suoi ragazzi, condannati al momentaneo ultimo posto con 4 pareggi e 2 sconfitte all’attivo. Neanche il Cesena arriva in formissima a questo match: gli uomini di Drago hanno racimolato 6 punti e non segnano da più di 300 minuti. Pochi i precedenti per le due squadre, al Manauzzi i padroni di casa hanno vinto due volte mentre i pontini una sola volta per 3-1. In quest’ultimo incontro Laribi, attualmente in forza ai neroazzurri, segnò una doppietta. Quando si parla di Cesena non si può non ricordare la doppia sfida di play-off che portò il Cesena in Serie A e stroncato il sogno del Latina arrivato terzo in regular season. Indisponibili Dellafiore, Nica, Nelson, Garcia Tena e Gilberto, probabile quindi una difesa a 4 uomini con Bruscagin a destra e il giovane Coppolaro al centro. Dopo l’ottima gara Christian D’Urso verrà quasi sicuramente riconfermato titolare come esterno di centrocampo, con Acosty sul versante opposto. In mediana ci saranno De Vitis e Mariga e davanti il tandem Paponi-Boakye.
Il fischietto odierno sarà Antonio Di Martino della sezione di Teramo. Come assistenti sono stati designati Emanuele Prenna di Molfetta e Luigi Lanotte di Barletta. Quarto uomo ufficiale Nicolò Cipriani di Empoli.
Le probabili formazioni
Cesena (4-3-3) – Agazzi; Balzano, Perticone, Ligi, Renzetti; Kone, Cascione, Cinelli; Ciano, Djuric, Di Roberto. All. Drago
Latina (4-4-2) – Pinsoglio, Bruscagin, Brosco, Coppolaro, Di Matteo; Acosty, De Vitis, Mariga, D’Urso; Paponi, Boakye. All. Vivarini