Parvapolis
8-2-2024
Con un Biribanti così tutti i risultati sono possibili anche giocando non certo al meglio. Nella gara d’esordio nel campionato di serie B1 la Cis Reti Tlc Latina ha superato in trasferta il Club Italia per 3-2, al termine di una partita dominata da tanto agonismo che gli arbitri hanno contribuito ad alimentare invece che gestire che nel migliore dei modi.
Il primo set è stato molto brutto. La Cis Hydra ha pagato lo scotto dell’emozione dell’esordio peccando molto in ricezione costringendo il coach Baldasseroni a cambiare Bigarelli con Saglimbene per cercare di trovare i giusti equilibri in campo. Infatti le cose vanno decisamente meglio, portando sotto l’Hydra fino ad un bel recupero portandosi sul 17-13 con Biribanti su tutti, capace di inanellare un bel filotto di punti pesanti. Ma i capitolini si riprendevano e ricominciavano a macinare gioco chiudendo il set a proprio favore sul 25-16.
Nel 2° set ancora il Club Italia avanti fino al 14-8, ma con una straordinaria reazione e ottime giocate soprattutto nella diagonale Monti-Biribanti ed un ottimo servizio di Scott Fortunato, la squadra pontina ribaltava il risultato fino ad arrivare alla 2° sosta tecnica in vantaggio 16-14. Il gioco in campo iniziava a diventare davvero entusiasmante, le squadre iniziavano a scambiarsi dei colpi duri, ma l’Hydra teneva botta e con una ricezione migliore e molta più fiducia nei propri mezzi andava avanti a testa bassa e chiudeva a proprio favore il set sul 25-21 impattando i parziali.
Nel terzo parziale Biribanti ed un ritrovato Bigarelli spingono al massimo fino al 16-9 ma non si fa attendere la reazione dei padroni di casa che si portano fino al 21-20 ma l’Hydra con un colpo di reni finale chiude 25-23 portandosi in vantaggio sul 2-1.
Sembra fatta per i pontini ma il nervosismo cambia volto alla partita e il Club Italia si porta avanti 11-8 e 16-10. Recupero dei pontini ma inutile, 25-23. Si va al tie break.
Rossini domina in ricezione e difesa, offrendo una prestazione quasi perfetta, Biribanti continuava a fare il mattatore, schiacciando tutto quello che gli capitava dalle sue parti e in trance agonistico, è il vero protagonista in campo (saranno 32 i pt sul tabellino con 7 aces). Si soffre fino alla fine e dopo sempre ulteriori contestazioni da entrambe le parti, Fortunato e compagni vincono 15-12 e 3-2..
CLUB ITALIA – CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA= 2-3
(25-15; 21-25; 23-25; 27-25; 12-15)
CLUB ITALIA: Pistolesi 2, Biglino 8, Esposito 8, Caneschi, Della Volpe 17, Raffaelli 17, Zonca, Gaia, Argenta 24, Zoppellari, Battista (L).n.e. Di Coste.1° all. Totire, 2° all. Di Pinto.
HYDRA VOLLEY: Baldasseroni 14, Biribanti 32 , Monti 3, Bigarelli 15, Mazzetto 4, Fortunato 3, Rossini (L), Calcabrini, Saglimbene 1, Rico. N.e. Cominardi. 1° all. Baldasseroni, 2° all. Conti