Parvapolis
8-2-2024
Tempo di bilanci e di primi programmi futuri per la Scuderia Ferrari Club Norma, reduce dal grande successo dell’Emotion Passion Day. Il grandioso evento motoristico andato in scena lo scorso week end nel paese lepino ha fatto registrare un impressionante afflusso di persone come mai era accaduto nelle precedenti edizioni. Norma si è vista proiettare sulla ribalta regionale con le esibizioni di svariate “rosse”, ma anche di vetture sportive e da rally, auto d’epoca, moto e monoposto. A tracciare un primo bilancio ha pensato il presidente della Scuderia, Benedetto Catalani: “Dalle 15 Ferrari ammirate nel 2012 siamo passati alle 88 vetture partecipanti all’ultimo evento: questi numeri testimoniano la crescita dell’evento, per la riuscita del quale ci preme ringraziare gli sponsor, l’assessorato comunale allo Sport e quanti hanno contribuito operando attivamente dietro le quinte”. Considerando anche i volontari della Protezione Civile di Cori, sono 43 le persone che hanno lavorato per l’organizzazione, a partire dall’impegnativa gestione del “circuito norbano”: un percorso di circa un km disegnato nel cuore del paese, concepito per mostrare le auto in movimento e per far sentire il rombo dei loro motori. Il circuito era a ridosso del Parco Pubblico e nelle vicinanze della Welcome Area e delle Mura Ciclopiche. Queste ultime zone sono state collegate attraverso un ponte pedonale, al resto hanno pensato i vigili urbani provvedendo a regolare la viabilità. La stessa Welcome Area è divenuta un luogo di esposizione per i gioielli ammirati in pista, frequentatissimo per tutta la giornata da centinaia di appassionati o semplici curiosi. Alla riuscita dell’evento hanno contribuito il Circolo Pontino della Manovella di Latina, con le sue affascinanti vetture d’epoca, e il Club Italia Abarth di Roma, intervenuto con ben 36 gioielli di svariati generi. Grazie a questi graditi ospiti e alle “rosse” di Maranello giunte da numerosi club del Lazio sono andate in scena delle avvincenti prove di regolarità e delle spettacolari esibizioni che hanno lasciato con il fiato sospeso il numeroso pubblico presente. Le Ferrari e le altre vetture partecipanti hanno dunque riscosso un grande successo. Talmente grande da far sperare in una prossima edizione ancora più emozionante: “Stiamo già lavorando per organizzare il prossimo evento – ha ammesso il presidente Catalani – e al momento possiamo soltanto anticipare che coinvolgeremo altre attività del mondo dei motori e inviteremo nuovi club automobilistici”. Le premesse sono quindi estremamente incoraggianti, l’Emotion Passion Day continuerà a deliziare Norma e tutti gli appassionati.