Parvapolis
8-2-2024
Simone Crescenzi, figlio del Vigile del Fuoco Coordinatore Stefano Crescenzi, portacolori della Scuola Taekwondo Terracina. ha vinto la medaglia d’ argento agli europei della categoria under 21, dopo aver conquistato il terzo posto ai Campionati del Mondo di TAIPEI dello scorso mese di Marzo.
Dopo un’intera estate passata con la Nazionale Maggiore in Corea del Sud, in preparazione proprio degli Europei U21, Crescenzi si è fatto trovare pronto in terra austriaca. La strada verso la finale, nonostante un buon sorteggio, si è rivelata più dura del previsto. Durissimo il primo incontro vinto 17-14, nel secondo altra vittoria per 14-9 così come nell’ultimo “scontro” valido per l’accesso nella zona medaglie, vittoria per 12-7. In semifinale gara perfetta con una netta vittoria 15-7 anche se menomato per una grave distorsione alla caviglia destra. Le conseguenze in finale contro lo spagnolo PEREZ POLO Javier. L’atleta terracinese, però, non si tira indietro e poco dopo si presenta sul campo di gara, stringe i denti ma nulla può però, davanti alla freschezza ed alla fisicità dello spagnolo, più grande di quattro anni, con i suoi 190 cm di altezza, nonostante la categoria dei 63 kg! Ma, comunque, il giovane Crescenzi esce a testa alta dalla Kermesse, conquistando una splendida medaglia d’ argento, tra gli applausi del pubblico e, soprattutto, ricevendo i complimenti del D.T. Azzurro, Maestro Yoon Soon Cheul, a cui si è aggiunto anche il Segretario Generale della FITA (unica Federazione di Taekwondo riconosciuta dal CONI) Angelo Cito che gli ha formulato i suoi rallegramenti ed un forte apprezzamento per l’ importante risultato raggiunto.
Soddisfatto, nonostante tutto, Crescenzi: “L ‘infortunio accadutomi in semifinale non vuole e non deve essere una scusante. Lo spagnolo ha dimostrato nell’arco del torneo di essere l’atleta meritevole dell’oro. Certo rimane il rammarico di non aver potuto confrontarmi ad armi pari, ma del resto anche lui ha disputato 5 incontri e se è arrivato in fondo più fresco, significa che è stato più bravo di me nel gestire la gara. Voglio ringraziare la mia famiglia, i miei compagni ed il Maestro Andrea Di Girolamo che mi hanno seguito e sostenuto in Austria, nel vero spirito di Squadra del Tkd Terracina. Orgoglioso dell’ importante risultato il Patron della Società, Danilo Zomparelli, il quale ha dichiarato quanto segue : “Voglio complimentarmi con Simone, il quale, ancora una volta, ha portato in alto il nome di questa storica Scuola Terracinese che, ricordo, è la prima Società Sportiva riconosciuta ed autorizzata dal CONI a disciplinare e divulgare il Taekwondo a Terracina”. Lo stesso Patron ha inoltre aggiunto : “colgo l’occasione per ringraziare il nuovo Dirigente Scolastico dell’ I.C. Montessori di Terracina, la Dott.ssa Barbara Marini, che da quest’anno ospita la nostra Società nella palestra della Scuola Elementare <
soprattutto, con il preciso intento di continuare a trasmettere sani valori etici, sportivi e morali, così come è stato per questi ultimi 30 anni”. Nel frattempo, proprio nella sede dell’ I.C. “Don A.Bragazzi”, sono sempre più numerosi i “piccoli” appassionati che, grazie alla possibilità di provare gratuitamente per un intero mese, si stanno avvicinando alla grande Famiglia della Scuola di Taekwondo del Maestro Andrea Di Girolamo, D.T. e Responsabile del Settore Giovanile della Regione Lazio.