Parvapolis
8-2-2024
In un Francioni non gremito va in scena un incontro importantissimo per il futuro di entrambe le squadre, il Latina con un punto in tre gare e il Benevento con 6 punti dopo averne perso 1 per una penalizzazione.
Inizia con uno fase di studio ma poi subito Scaglia si scatena in avanti, dopo essere spostato da mister Vivarini a centrocampo. Qualche problema centralmente per i pontini, che lasciano troppo spazio ai sanniti e soprattutto al talentuoso Jakimovski.
Al 19′ conclusione mancina di poco alta per Gilberto, poco dopo Acosty in corsa ci prova ma la mira non è perfetta. Dieci minuti dopo Ciciretti spedisce direttamente in tribuna un’ottima occasione. Minuto 32: Il regista De Falco trova Cissé che pesca Buzzegoli in area, sparato a lato dall’ex Pescara. Bella azione dei giallorossi con Pinsoglio che evita il peggio sul mancino piazzato di Ciciretti. Incredibile gol divorato da Cissè, che grazia i nerazzurri non insaccando dall’area piccola ma il Benevento è in crescita. Finisce con una protesta per un presunto fallo di mano di Chibsah, che già ammonito ha rischiato di essere spedito sotto la doccia.
Inizia la ripresa senza cambi. Ottimo cross Di Matteo ma esce bene Cragno, subito dopo un altro tocco con la mano in area ospite di Jakimovski, rigore netto negato ai padroni di casa. Al 12′ fallo di Chibsah ma non riceve nemmeno questa volta la sanzione da parte di Aureliano. In seguito ci prova Moretti dalla distanza, ma il numero 24 non trova lo specchio. Rifiata il Latina che può aspettare gli avversari, Garcia Tena in grande spolvero ha chiuso molte occasioni degli uomini di Baroni. Al 68′ Cissè sul filo del fuorigioco si presenta a tu per tu con Pinsoglio ma coglie il palo, Acosty viene rilevato da Paponi che poco dopo duetta con Di Matteo ma la conclusione non è abbastanza per superare Cragno. Si sblocca finalmente il Latina, De Vitis compie un capolavoro balistico che supera l’estremo difensore avversario con un tiro imprendibile da circa 30 metri. Minuto 75′ Latina 1 Benevento 0. I padroni di casa sfiorano il raddoppio con Scaglia che penetra in area e a Cragno battuto non riesce a centrare il bersaglio. Negli ultimi 10 giri d’orologio il Latina gestisce il match, con stanchezza però da entrambi le parte, segue l’esordio di Brignola classe 1999.
Al 85′ Ciciretti prova il jolly dalla distanza ma il pallone esce di poco. Arriva il pareggio del Benevento quando mancano 2 minuti al 90′: Pajac lasciato solo dopo un cross di Ciciretti, insacca di sinistro. Al 93′ miracolo di Cragno su Scaglia da distanza ravvicinata. A tempo scaduto Gilberto prova una funambolica azione che viene deviata in corner.
Finisce così 1-1, il Benevento merita il pari ma mancano un rigore ed un espulsione, il Latina fatica a trovare il gol.
Latina(3-5-2)
Pinsoglio; Brosco, Dellafiore, Garcia Tena; Gilberto, De Vitis(Amadio 75′), Moretti(Rocca 81′), Scaglia, Di Matteo; Acosty(Paponi 68′), Boakye
A disp.: Tonti, Bruscagin, Corvia, Coppolaro, Mariga, Rocca, Paponi, Amadio. All.: Vivarini
Benevento(4-3-3)
Cragno; Venuti, Lucioni, Padella, Lopez; Chibsah(Del Pinto 62′), Buzzegoli(Brignola 79′), De Falco; Ciciretti, Cissè, Jakimovski(Pajac 55′)
A disp.: Pezzi, Del Pinto, Pajac, Gori, Camporese, Bagadur, Gyamfi, Brignola. All.: Baroni
Ammoniti: Chibsah, Ciciretti (B)