Parvapolis

8-2-2024

Un buon Latina si arrende ai rivali storici non riuscendo a rimontare lo svantaggio maturato nel secondo tempo grazie ad una doppietta di Dionisi. Pesa molto il palese rigore non assegnato ai pontini e la goffa parata di Pinsoglio. Fino al 17’ gara abbastanza bloccata, poi viene annullato un gol agli ospiti sugli sviluppi di un calcio d’angolo insaccato da Riccardo Brosco. Un quarto d’ora dopo è ottimo lo scambio Ciofani-Dionisi con quest’ultimo che tenta il tiro mal intercettato da Pinsoglio, è bravo Dellafiore a rifugiarsi in corner. Al 36’ i padroni di casa sfiorano il vantaggio, Garcia Tena salva sulla linea sull’accorrente Paganini, pronto a ribadire in rete una conclusione di Ciofani.

Due minuti più tardi Matteo Ciofani atterra da dietro Paponi, per l’arbitro non c’è fallo. Finisce così il primo tempo, con un netto equilibro sulle forze in campo. Alla ripresa del match Dionisi spara addosso al portiere pontino e sul contropiede Acosty prova un cross deviato da terra da Mirko Gori con un evidente tocco con la mano non sanzionato dal direttore di gara. Al 52’ i gialloblu passano in vantaggio con Dionisi che parte dalla trequarti superando Scaglia e tenta un tiro non fortissimo, ma al quale Pinsoglio non riesce ad opporsi concedendo l’1-0. Vivarini prova la carta Boakye che subentra a Mariga, neroazzurri ridisposti con un 3-4-3. Dopo il primo quarto d’ora della ripresa Scaglia prova lo spunto ma Bardi respinge e il pallone viene spazzato in corner. Siamo al 64’ quando Dionisi raddoppia in contropiede, entrando in area dalla sinistra e superando Pinsoglio in uscita disperata. 

I pontini non riescono a reagire e pur arrivando spesso al cross, non riescono a creare pericoli ad Ariaudo e compagni. Minuto 78’: Daniel Ciofani mette al centro per Sammarco che trova l’opposizione del guardiapali avversario. Arriva forse troppo tardi la riapertura dei conti, Acosty viene servito splendidamente da una cavalcata di Di Matteo e conclude di sinistro alle spalle del portiere dei canarini. Per il resto del derby il Frosinone congela la partita fino al fischio finale arrivato al 96’. Un Latina che esce a testa alta dal Matusa soprattutto per delle decisioni arbitrali discutibili, lotta fino alla fine e non delude completamente le aspettative degli oltre 1100 tifosi accorsi al seguito.

FROSINONE (4-3-3): Bardi; Ciofani M., Pryyma, Ariaudo, Crivello; Kragl(64’Sammarco), Gori, Soddimo(86’Gucher); Paganini, Ciofani D., Dionisi. A disp.: Zappino, Belvisi, Gucher, Preti, Volpe, Cocco, Csurko, Mazzotta. All.: Marino

LATINA (3-5-2): Pinsoglio; Brosco, Dellafiore, Garcia Tena(81′ Di Matteo); Gilberto, D’Urso, De Vitis(80′ Amadio), Mariga(59′ Boakye), Scaglia; Acosty, Paponi. A disp.: Tonti, Bruscagin, Corvia, Coppolaro, Moretti, Rocca. All.: Vivarini

ARBITRO: Pasqua di Tivoli

Ammoniti: Gilberto(L), Dionisi(F), Brosco(L), Churko(F), Di Matteo (L)


Altre notizie di cronaca

ELENCO NOTIZIE