Parvapolis
8-2-2024
Lunedì al PalaBianchini, alle 18, prima partita del campionato under 19 eccellenza, ora chiamato Dng. È subito derby tra Smg e Latina Basket Benacquista Assicurazioni, una stracittadina molto sentita in tutti gli ambienti cestistici del capoluogo pontino. Smg è guidato anche quest’anno da coach Leo Ortenzi che lo scorso anno ha raggiunto le finali nazionali di categoria a Udine, un grande risultato. Sulla panchina nerazzurra siede Renato Sabatino, tecnico esperto e navigato, al centro di mille battaglie sportive. Lo scorso anno entrambi i derby sono stati vinti dagli orange di via Nascosa. Il team guidato da Leo Ortenzi schiera ragazzi di una certa fama come Mansutti, Tinto, De Martino, De Leoni, Lorenzo De Zardo, classe 1999, il più giovane sul parquet. La Latina Basket risponde con Mathlouthi Semir Giotto, 18 anni, ala piccola, visto molte volte nella passata stagione in prima squadra, con lui Cimino, Pagano, De Ninno, Di Ianni e altri virgulti si sicuro avvenire. Il forte clima agonistico della Under 19 eccellenza lo rende “sicuramente il campionato più formativo del basket giovanile italiano” per dirla con Andrea Capobianco, responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali Giovanili Maschili. Quattro mesi dopo le 44 squadre divise nei quattro gironi interregionali (Nord Ovest, Nord Est, Centro, Centro Sud Italia) sono di nuovo in campo per la manifestazione che assegna il trofeo intitolato a Giancarlo Primo, il commissario tecnico dei primi due Bronzi Europei della Nazionale negli anni ’70. Per i nati nel 1996 e 1997 (ma ci sono tanti classe ’98 da tenere sott’occhio) inseriti nel Girone A e B il campionato è già cominciato (i Gironi C e D partiranno il prossimo 27 ottobre) e, tanto per confermare le difficoltà che si possono incontrare ad ogni partita, i campioni in carica dell’Assigeco sono già incappati nella prima sconfitta casalinga per mano della Pallacanestro Reggiana. Hanno alzato subito la voce invece la Virtus Bologna di Marco Sanguettoli, il primo allenatore che ha creduto in Marco Belinelli, e l’Olimpia Milano di Paolo Galbiati. Ci sarà da divertirsi, insomma, fino alla finale nazionale in calendario dall’11 al 17 maggio 2015. Occasione per crescere, come dice Capobianco: “Nel percorso di crescita di un giovane cestista è importante alzare sempre l’asticella, e l’Under 19 Eccellenza lo fa. Inoltre vengono messe a confronto squadre diverse, con obiettivi diversi. Da quelle di Serie A che credono ai vivai, ad altre realtà, che basano la propria politica proprio sul settore giovanile, la finalità però, è uguale per tutti: la formazione dei giocatori”.