Parvapolis
8-2-2024
Sono andate in archivio sette giornate della Superlega Unipolsai, con una gara ancora da recuperare tra Piacenza e Trento.
Latina, con la vittoria su Molfetta, lascia l’ultima posizione in classifica a Vibo e Sora, affianca proprio Molfetta a 4 punti con 1 da recuperare a Milano. In testa c’è la coppia Civitanova-Modena imbattuta, con Verona a due lunghezze, ma con Trento, anch’esso imbattuto, a tre punti dalla vetta con una partita da recuperare.
Diamo uno sguardo alle statistiche. Miglior marcatore Giulio Sabbi (Molfetta) con 145 punti, seguito da Fernando Hernandez (Piacenza) con 140 e Maurice Torres (Ravenna) con 135; Maruotti è a quota 92, Fei 88.
Michele Fedrizzi (Padova) è in testa negli ace messi a segno con 16, Alexander Berger (Perugia) è a 15, Luca Vettori (Modena), Earvin Ngapeth (Modena) e Nicholas Hoag (Milano) a 14; Fei 7.
A muro svetta Marko Podrascanin (Perugia) che sale a quota 24 seguito da un terzetto composto da Aidan Zingel (Verona), Alberto Polo (Molfetta) e Tsvetan Sokolov (Civitanova) a 19; Rossi 17.
Per quanto riguarda le statistiche di squadra in attacco al comando c’è Civitanova con il 57,1% di palle positive, seguita da Trento al 54.8% e Verona 52.1%; sale al nono posto Latina con il 47.5%. Negli ace rimane al comando Modena con una media set di 2.08 (52 con 128 errori), seguita da Trento a 1.95 (43 ace contro 106 errori) e Monza con 1.74 (40 con 92 errori), 14 ma Latina con 0.96 (24 con 93 errori). Verona è la squadra che ha una media di muri a set superiore con 2.81 (76), seguita da Trento 2.36 (52) e Modena 2.28 (57), quinta Latina 2.08 (52). I pontini sono la seconda squadra che ha commesso meno errori con una media a set di 5.36, dietro solo a Vibo 5.12 e davanti a Verona 5.56.